Risposte ad alcune possibili domande

Domanda. Una terapia psicologica produce dipendenza?
Risposta
. Una terapia psicologica produce capacità di gestione della propria vita, consapevolezza, assertività. Questi elementi portano l’individuo all’indipendenza e alla capacità di scegliere.

Domanda. Una terapia psicologica è molto costosa?
Risposta
. Il Ministero della Sanità del Regno Unito ha commissionato uno studio dal quale risulta che confrontando costi/benefici, la psicoterapia è molto più vantaggiosa economicamente della terapia farmacologica.

Domanda. Ci si rivolge allo Psicologo solo se "ammalati"?
Risposta
. Le ragioni per le quali si consulta uno psicologo non sono solo relative ad una patologia, ma anche per un parere. Ad esempio in occasione di una separazione per una migliore gestione del rapporto coi figli, oppure per fare chiarezza nel rapporto con se stessi e con gli altri. Capita inoltre di sentirsi "stressati" e quindi di avvertire l'esigenza di imparare a tenere sottocontrollo lo stress (apprendimento di un metodo di rilassamento). Altre volte desideriamo avere un quadro più preciso e obiettivo della nostra personalità.

Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità ed agevolare la navigazione agli utenti, secondo la privacy, copyright & cookies policy.
Cliccando "OK" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo.